• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

MEDPress.it

Il portale informativo della medicina del territorio. Assistenza primaria, SUES 118 e guardia medica.

  • Home
  • News
  • Rassegna stampa
  • Medicina legale
  • Linee guida
  • Accordi e contratti

Main Content

Dieta Mediterranea: L’Importanza di Frutta e Verdura

Ultimo aggiornamento: 21 Ottobre 2021

Dal convegno “Dieta e Salute” che si è tenuto a Roma il 21 Maggio 2019, abbiamo selezionato una sintesi di uno dei topic più importanti che sono emersi nei talk dei nostri relatori.

La dieta mediterranea mantiene ancora il suo valore, a dispetto di tutte le diete di moda che si sono susseguite negli ultimi anni, epoca in cui molti dei consigli che i giovani seguono, provengono da dubbie fonti di influencer e bodybuilder su Instagram.

L’importanza di una alimentazione corretta giova non solo per l’aspetto fisico ma anche per la salute metabolica dell’individuo. E i danni di una dieta sregolata sono tanto più difficili da correggere, tanto più giovane è il soggetto. Per questo una educazione alimentare corretta deve partire fin dall’infanzia, ed è una vera e propria responsabilità per i genitori.

Di particolare successo l’intervento del Dottor Marco Maria Giardina, dietologo a Roma, il quale ha parlato dei benefici metabolici di una dieta ricca di frutta e verdura, ma anche di una dieta ritagliata sul paziente: “Quando la dieta è tortura, dopo il dimagrimento iniziale, si ritorna sui propri passi. Quando è lo stile di vita a cambiare, non si torna più indietro.”

Una dieta che non include tutti i tipi di alimenti in quantità moderate genera necessariamente una serie di problematiche che posso essere anche pericolose.

Archiviato in:News

Fattura alla Pubblica Amministrazione

Ultimo aggiornamento: 21 Ottobre 2021

Sei un CTU e devi produrre e inviare la tua fattura alla pubblica amministrazione (INPS o INAIL)? Ecco l’applicativo, funzionante online, totalmente gratuito per la generazione del file XML da inviare, dopo averlo firmato digitalmente, al Sistema di Interscambio.AttenzioneApplicazione per i CTU medici. Programma fornito a titolo gratuito online. L’app è offerta “così com’è”; non ci assumiamo alcuna responsabilità per errori di calcolo o di programmazione. Il suo utilizzo implica l’accettazione di tale condizione.

Testata su Chrome, Firefox, Opera e Safari.

L’app esegue una validazione parziale. Eseguire la validazione completa su fatturapa.gov.it

Archiviato in:Medicina legale

Infortunio sul lavoro

Ultimo aggiornamento: 21 Ottobre 2021

Tabelle valutative per gli infortuni sul lavoro
(Tabella del danno biologico permanente dell’assicurazione sociale contro gli infortuni del lavoro e le malattie professionali – D.M. 12 luglio 2000).

Archiviato in:Medicina legale

Invalidità permanente in responsabilità civile

Ultimo aggiornamento: 21 Ottobre 2021

Le nuove tabelle sono contenute nel D.M. 03/07/2003 (tabella delle menomazioni, c.d. micropermanenti, dall’1 al 9%) e nel D.Lgs n. 209/2005 (tabella delle menomazioni dal 10 al 100%).

Per espressa previsione di legge queste tabelle trovano applicazione in responsabilità civile solo nei casi di lesioni alla persona derivanti da sinistri della circolazione stradale e nautica.

Calcolo del danno biologico

Gli importi relativi alla quantificazione economica sono stati calcolati per l’anno 2010 così come approvati dal D.M. del 27.05.2010 in GURS n. 137 del 15.06.2010. La loro decorrenza va dal 1° aprile 2010

Archiviato in:Medicina legale

Invalidità Civile

Ultimo aggiornamento: 21 Ottobre 2021

Tabella indicativa delle percentuali d’invalidità per le minorazioni e malattie invalidanti (tratta dal Decreto del Ministro della Sanità del 5 febbraio 1992, n. 43 – GURI n. 47 – S.O. del 26.02.1992).

Calcolo riduzionistico di Balthazard

Calcolo delle menomazioni plurime coesistenti.

Calcolo salomonico

Calcolo delle menomazioni plurime concorrenti.

Formula di Gabrielli

Calcolo delle menomazioni plurime concorrenti incidenti su un sistema organo-funzionale già menomato.

Valutazione multidimensionale sec. Barthel

Versione riveduta e corretta di cui se ne propone l’uso

Archiviato in:Medicina legale

Calcola il tuo stipendio

Ultimo aggiornamento: 21 Ottobre 2021

Calcolo degli emolumenti per la Continuità Assistenziale e l’Emergenza Sanitaria

Attenzione

Il calcolo dello stipendio è stato impostato sulla base di parametri generali indicati nell’ipotesi di Accordo del 10 marzo 2010 successivamente approvata. Non vengono presi in considerazione parametri variabili quali le ritenute comunali e regionali, né le detrazioni familiari (coniuge e figli a carico). Pertanto il calcolo deve essere inteso solo per scopi esclusivamente indicativi e di carattere generale.
Il calcolo delle ritenute Irpef è basato nella forma automatica (media annua) su un parametro medio annuale in ragione delle aliquote contenute nella Legge Finanziaria 2006 e seguenti. Diversamente il lettore può impostare anche aliquote diversificate.

Temporaneamente non disponibile.

Archiviato in:Utility

  • Vai a pagina 1
  • Vai a pagina 2
  • Vai a pagina 3
  • Vai a pagina 4
  • Pagina Successiva »

Barra laterale primaria

Articoli Recenti

  • Dieta Mediterranea: L’Importanza di Frutta e Verdura
  • Fattura alla Pubblica Amministrazione
  • Infortunio sul lavoro
  • Invalidità permanente in responsabilità civile
  • Invalidità Civile

Categorie

  • Accordi e contratti
  • Linee guida
  • Medicina legale
  • News
  • Utility

Copyright © 2023 · MEDPress.it · Accedi