• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

MEDPress.it

Il portale informativo della medicina del territorio. Assistenza primaria, SUES 118 e guardia medica.

  • Home
  • News
  • Rassegna stampa
  • Medicina legale
  • Linee guida
  • Accordi e contratti
Sei qui: Home / Utility / Calcolo del percentile di crescita nel ragazzo

Calcolo del percentile di crescita nel ragazzo

Ultimo aggiornamento: 21 Ottobre 2021

Calcolo del percentile di crescita 2-19 anni.

L’accrescimento corporeo viene riferito a un determinato percentile rappresentando l’andamento medio della crescita corporea nella fase evolutiva (infanzia e adolescenza) adattandoli alla nostra popolazione. Questi valori vengono periodicamente aggiornati da commissioni di esperti e ricercatori. Vengono realizzati controllando il peso e l’altezza di migliaia di bambini di età diverse e poi dividendo le misure ottenute in modo che una proporzione definita dei bambini campione viene a trovarsi sopra e sotto un definito percentile.

Come leggere i risultati?

Se un bambino ha una statura che si colloca al 20° percentile, significa che il 20% degli altri bambini appartenenti alla stessa popolazione di riferimento è più piccolo di lui, mentre l’80% è più alto. Diversamente, il 95° percentile rappresenta invece i bambini più grandi e solo 5 su 100 saranno pių grandi mentre i restanti 95 saranno più piccoli.

Temporaneamente non disponibile.

Archiviato in:Utility

Barra laterale primaria

Articoli Recenti

  • Dieta Mediterranea: L’Importanza di Frutta e Verdura
  • Fattura alla Pubblica Amministrazione
  • Infortunio sul lavoro
  • Invalidità permanente in responsabilità civile
  • Invalidità Civile

Categorie

  • Accordi e contratti
  • Linee guida
  • Medicina legale
  • News
  • Utility

Copyright © 2023 · MEDPress.it · Accedi